MILC
è un sistema di rilascio intelligente, fatto solo di sostanze naturali e senza adiuvanti sintetici.
È basato su una formulazione proprietaria capace di disperdere gli attivi naturali in una matrice monolitica, che ne evita la dissipazione al difuori dell’intestino e ne controlla la velocità di rilascio.
In breve MILC:
Previene la degradazione degli attivi dall’ossidazione e dall’ambiente gastrico.
Concentra la liberazione direttamente nell’intestino.
Controlla la velocità di rilascio.
Come funziona MILC
L’attivo è esposto agli acidi ed enzimi gastrici che ne disperdono la concentrazione iniziale.
L’attivo è schermato dagli acidi ed enzimi gastrici, proteggendone la concentrazione iniziale.
Solo la dose superstite arriva nel tratto enterico.
Il dosaggio iniziale è concentrato nel tratto enterico.
L’assorbimento degli attivi è ostacolato dalla maggiore granulometria e dalla scarsa liberazione.
La micronizzazione aumenta la liberazione e favorisce l’assorbimento di attivi poco solubili come le vitamine.
Efficacia

Studi preclinici
Studi preclinici
MILC è una polvere amorfa costituita da microparticelle monolitiche a granulometria controllata. Ognuna di queste microparticelle agisce come un sistema di rilascio indipendente che ottimizza l’azione dei composti liposolubili come quercetina, colecalciferolo, retinolo palmitato, β-carotene etc. Il rilascio controllato di MILC protegge gli attivi dall’ambiente gastrico e ne prolunga l’azione per una maggior efficacia terapeutica.

MILC-Q
MILC-Q è una polvere amorfa a base di quercetina formulata come MILC. Grazie alla sua formulazione MILC-Q è caratterizzato da un rilascio pH dipendente, che concentra la quercetina nel tratto enterico. Nel grafico sottostante il MILC-Q trattiene la quercetina a pH inferiore a 2 e la rilascia quando il pH è superiore a 6,5.

Biodisponibilità, studi in vivo
MILC-Q è stato testato su due studi in vivo. Il primo, su ratti Wistar, ha mostrato come il MILC-Q, somministrato per via orale, aumenti la biodisponibilità di oltre 26 volte rispetto alla quercetina pura somministrata alle stesse condizioni.

MILC-β
MILC-β è una polvere amorfa composta da β-carotene formulata come MILC che protegge il β-carotene dall’ambiente gastrico e ne prolunga l’azione per una maggior efficacia terapeutica.

MILC-D
MILC-D è una polvere amorfa a base di colecalciferolo formulata come MILC che protegge il colecalciferolo dall’ambiente gastrico e ne prolunga l’azione per una maggior efficacia terapeutica.

MILC-A
MILC-A è una polvere amorfa a base di retinolo palmitato formulata come MILC, che protegge il retinolo palmitato dall’ambiente gastrico e ne prolunga l’azione per una maggior efficacia terapeutica.
